Post con argomento “trivelle”

Roma, 4 febbraio 2019 – “Nel decreto Semplificazioni abbiamo mosso il primo grande passo per costruire un sistema energetico decarbonizzato, che superi le trivellazioni, fonte di sviluppo distorto delle economie locali. Il M5S da sempre pensa che il futuro non possa essere rappresentato dagli idrocarburi, perciò riteniamo che la strada imboccata sia quella giusta ma…

Roma, 24 gen. (AdnKronos) – “L’intesa raggiunta questa mattina in Consiglio dei ministri rappresenta un primo grande passo verso quell’obiettivo che il M5S persegue da sempre: il superamento dei combustibili fossili. Una politica energetica basata su questi ultimi appartiene al secolo scorso ed è giunto il momento di guardare avanti. Redigere per la prima volta…

Roma, 21 apr – “Sulle trivelle il Governo cambia le carte in tavola aggirando il parere dei territori. Daremo battaglia coinvolgendo cittadini e associazioni venete. Il disciplinare del Mise sulle autorizzazioni per ricerca e coltivazione di idrocarburi è a maglie troppo larghe; dà infatti via libera all’apertura di nuovi pozzi petroliferi e non solo alle…

Lo Stato deve sborsare oltre 30 milioni di euro pubblici per rimborsare le compagnie petroliere che secondo il Tar Lombardia hanno versato più royalties del dovuto sulle estrazioni petrolifere. Il 20% in più, hanno fatto sapere i giudici, che però si sono basati su un sistema di calcolo ormai superato. Abbiamo appreso di questo caso…

Roma, 5 apr – “Invece che bloccare l’esame del Ddl Concorrenza, il governo approfitti delle dimissioni del ministro Guidi per dare una svolta a questo provvedimento riequilibrandolo a favore dei cittadini e dei consumatori invece che delle tante lobby che sino ad oggi ha palesemente favorito”. A chiederlo sono i senatori M5S Gianni Girotto e…

Roma 25 Febbraio 2016 – “Oggi possiamo scrivere la parola fine su un altro privilegio riservato alla potente lobby dell’energia fossile. La Corte di Cassazione ha fatto chiarezza su quanto anche il Movimento 5 Stelle andava da tempo denunciando: le piattaforme petrolifere devono pagare l’Imu come qualsiasi altra attività produttiva”. A dirlo sono Gianni Girotto e…

Roma, 11 febbraio – “Il Governo che si fa bello con la spending review, mai effettivamente realizzata, ha appena stabilito con un decreto che il referendum contro le trivellazioni si terrà il 17 aprile 2016. In questo modo i cittadini dovranno andare alle urne almeno due volte nell’arco di due soli mesi, dato che entro…

“Care generazioni future, vi preghiamo di scusarci, eravamo ubriachi fradici di petrolio!” Inizia così il libro “Non fidarti, non temere, non pregare!” che ho preso come spunto per un dialogo con Greenpeace sulle problematiche ambientali in senso ampio; ma con particolare al Mar Artico e al nostro Adriatico. Inizio qui un breve ciclo di video…