Post con argomento “Sogin”

Roma, 18 dicembre 2019 – “Quello di oggi è un importante passo in avanti per le attività di messa in sicurezza e smantellamento dei lasciti nucleari in Italia, compiuto dalla Sogin qui in Trisaia di Rotondella. La Commissione Industria del Senato che presiedo ha seguito con attenzione e da vicino queste attività che si svolgono…

Buongiorno, ringrazio il Presidente di Confindustria Boccia per l’attenzione che ha voluto porre ad un argomento complesso, come quello della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, in cui sono presenti rischi per la sicurezza e per la salute, che riguardano la gran parte del territorio nazionale e le sue economie. Un argomento di interesse strategico…

Roma, 15 gen – “Esprimo la mia contrarietà all’emendamento che vuole commissariare Sogin. L’argomento è molto delicato. In X commissione stiamo tenendo un affare assegnato che dovremmo concludere a breve”. Così, a Public Policy, il presidente della commissione Industria al Senato, Gianni Girotto (M5s), commentando la proposta di modifica a firma FdI al dl Semplificazioni…

Nelle ultime settimane sto visitando alcuni siti interessati alle attività di gestione dei rifiuti radiattivi. E’ un problema che negli anni scorsi la politica non ha, a mio avviso, affrontato con la necessaria determinazione, ma anzi in troppe occasioni è stata l’occasione per spartirsi diverse poltrone e prebende. E’ tempo di cambiare atteggiamento, e quindi…

“I costi del decommissionig nucleare sono ormai fuori controllo (si passa da una previsione di 4.300 milioni di euro del 2008 a 10.000 milioni di euro del 2014). La Commissione Europea ha aperto una nuova procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese, a causa dei ritardi accumulati dal governo Renzi prima e Gentiloni adesso, sul…

Finalmente il Governo si degna di rispondere (giovedì 27 ottobre) a ben tre interrogazioni parlamentari che portano la mia firma. Una di queste è stata presentata addirittura il 25 febbraio 2015. E tutte e tre riguardano la delicatissima partita della gestione dei lasciti del nucleare. Questione sulla quale l’esecutivo ha sempre tenuto una posizione molto…

C’è voluto oltre un anno e mezzo di pressioni del Movimento 5 Stelle perché il governo si rendesse conto della sciocchezza che stava per fare proponendo a capo del nucleare italiano un indagato per turbativa d’asta e abuso d’ufficio. Ma soprattutto la presentazione delle candidature dovrà prima in discussione nelle Commissioni parlamentari competenti, anziché essere…

Roma, 4 lug – “Per l’ennesima volta la lobby del nucleare potrebbe entrare a far parte del nuovo Cda di Sogin. Sarebbe un evidente controsenso pensare a uomini e donne dell’Ain (Associazione nazionale nucleare) per quel ruolo. La società di Stato, infatti, dovrebbe occuparsi esclusivamente di smantellare le centrali atomiche ancora in piedi e costruire…

Roma, 21 gen – “Abbiamo chiesto al Presidente della Commissione Industria del Senato, Massimo Mucchetti, di convocare con urgenza i Ministeri competenti e l’Autorità per l’Energia in commissione al fine di fare chiarezza ed individuare le responsabilità del caos generate nelle attività di messa in sicurezza dei centri nucleari”. Lo annuncia il senatore M5S Gianni…