Post con argomento “rifiuti nucleari”

Buongiorno, ringrazio il Presidente di Confindustria Boccia per l’attenzione che ha voluto porre ad un argomento complesso, come quello della messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, in cui sono presenti rischi per la sicurezza e per la salute, che riguardano la gran parte del territorio nazionale e le sue economie. Un argomento di interesse strategico…

Che cosa c’entrano le nostre centrali nucleari con l’aumento della bolletta elettrica? Semplice: da anni gli utenti pagano una tassa in bolletta sullo smantellamento delle centrali nucleari su cui però continuiamo ad accumulare ritardi su ritardi. Più il Governo se la prende comoda, più il conto degli italiani aumenta. Siamo passati da 4 miliardi di…

“I costi del decommissionig nucleare sono ormai fuori controllo (si passa da una previsione di 4.300 milioni di euro del 2008 a 10.000 milioni di euro del 2014). La Commissione Europea ha aperto una nuova procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese, a causa dei ritardi accumulati dal governo Renzi prima e Gentiloni adesso, sul…

Finalmente il Governo si degna di rispondere (giovedì 27 ottobre) a ben tre interrogazioni parlamentari che portano la mia firma. Una di queste è stata presentata addirittura il 25 febbraio 2015. E tutte e tre riguardano la delicatissima partita della gestione dei lasciti del nucleare. Questione sulla quale l’esecutivo ha sempre tenuto una posizione molto…

Sul deposito dei rifiuti radioattivi va ancora fatta chiarezza. Il 2 gennaio scorso la società di Stato Sogin, che dovrebbe occuparsi dello smantellamento delle nostre centrali, ha presentato finalmente la mappa dei siti dove potrebbe sorgere l’impianto. Peccato però che quella mappa verrà resa pubblica (nemmeno noi senatori l’abbiamo vista!) solo verso aprile. Poi, con…