Post con argomento “PFAS”

I ministri dell’Ambiente e della Salute continuano a non rispondere sull’emergenza veleni nelle acque venete (i cosiddetti Pfas). Eppure circa 250.000 persone sono già state contaminate e attendono ancora controlli medici adeguati. A dicembre abbiamo presentato una nuova interrogazione parlamentare per chiedere come mai i due ministeri avessero emanato dati discordanti sui limiti di rischio…
Veleni acque venete, M5S (Girotto): emergenza Pfas si allarga ma governo pensa a campagna elettorale

Treviso, 8 feb – “I ministri dell’Ambiente e della Salute continuano a non rispondere sull’emergenza veleni nelle acque venete (i cosiddetti Pfas). Eppure circa 250.000 persone sono già state contaminate e attendono ancora controlli medici adeguati. A dicembre abbiamo presentato una nuova interrogazione parlamentare per chiedere come mai i due ministeri avessero emanato dati discordanti…

Treviso, 21 dic – “Il ministero dell’Ambiente e quello della Salute fanno a botte sulle soglie di concentrazione per le sostanze tossiche, i cosiddetti Pfas, che inquinano le nostre acque e in particolare hanno già contaminato circa 250.000 veneti, che presto dovranno essere sottoposti a controlli medici. Ognuno dei due ministeri fornisce dati differenti, mentre…

Mercurio, Pfas, glifosato e altri agenti chimici altamente inquinanti minacciano la salute dei veneti. Nella sola provincia di Treviso sono state rilevate contaminazioni pericolose in circa 500 pozzi d’acqua, tra acquedotti pubblici e reti private. L’inquinamento è profondo circa 200/300 metri nella zona compresa i comuni di Quinto, Treviso, Preganziol e Casier e si sta…

Treviso, 12 giu – “La salute dei veneti è minacciata da una pericolosa contaminazione da mercurio che interessa circa 500 pozzi d’acqua, tra acquedotti pubblici e reti private. L’area interessata si allarga in modo preoccupante interessando terreni e coltivazioni. In alcuni casi sono state registrate concentrazioni fino a ventitre volte superiori il limite consentito. L’inquinamento…

E’ un’emergenza ambientale di portata enorme, forse senza precedenti in Italia. Una vasta zona del Veneto, abitata da oltre 350 mila persone, è interessata da una contaminazione pericolosissima. Fiumi e acqua potabile sono inquinati da Pfas, sostanze chimiche molto dannose per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Greenpeace Italia, che il 9 marzo ha manifestato…