Post con argomento “petrolio”

Roma, 4 febbraio 2019 – “Nel decreto Semplificazioni abbiamo mosso il primo grande passo per costruire un sistema energetico decarbonizzato, che superi le trivellazioni, fonte di sviluppo distorto delle economie locali. Il M5S da sempre pensa che il futuro non possa essere rappresentato dagli idrocarburi, perciò riteniamo che la strada imboccata sia quella giusta ma…

– Disastri ambientali e impunità delle multinazionali: il caso Nigeria – L’utilizzo delle risorse naturali per soddisfare i bisogni sociali della collettività spesso rischia di compromettere l’ambiente e i luoghi nel quale le risorse vengono prodotte, con ripercussioni sulla salute umana. In molti casi si aprono contenziosi tra le parti, tra chi vive nel territorio…

Roma, 16 ott – Il M5S ha presentato un’interrogazione a prima firma Gianni Girotto diretta al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, vista la recente nomina a capo di gabinetto del MISE del professor Ernesto Somma. Somma, infatti, è legato direttamente e indirettamente al centro Oli Eni di Viggiano (Basilicata) e a Tecnoparco Valbasento SpA,…

Roma, 21 apr – “Sulle trivelle il Governo cambia le carte in tavola aggirando il parere dei territori. Daremo battaglia coinvolgendo cittadini e associazioni venete. Il disciplinare del Mise sulle autorizzazioni per ricerca e coltivazione di idrocarburi è a maglie troppo larghe; dà infatti via libera all’apertura di nuovi pozzi petroliferi e non solo alle…

Sversamento di petrolio e altri agenti chimici inquinanti nelle acque attorno all’area industriale di Viggiano in Basilicata hanno portato a tre mesi di chiusura del Centro Olio Val D’Agri (Cova) dell’Eni. Uno stop tardivo – ma benvenuto – da parte dei vertici regionali, che si sono fidati troppo delle rassicurazioni della multinazionale dell’energia. Lo stesso…

Il fronte del SI al referendum costituzionale sfodera l’artiglieria pesante – è il caso di dirlo – e organizza un tour di quattro date sponsorizzato da Confindustria energia, Assomineraria, Assorinnovabili, Assoelettrica e Wec Italia. Ovvero il gota delle fonti fossili e la rappresentazione più sfacciata di un’industria pesante e inquinante. Ospite d’onore di uno degli…

Il motore elettrico sta entrando nel mercato dell’automobile con una velocità imprevedibile fino a pochi anni fa. Se ne sono accorti anche i mercati finanziari che ora danno l’allarme ai petrolieri: presto le automobili elettriche invaderanno la piazza e per i combustibili fossili la vita sarà molto dura. E’ necessario correre subito ai ripari e…

Il Governo italiano non sa dire quanto costi ai cittadini la difesa militare delle piattaforme petrolifere private in mare aperto. L’ha ammesso il sottosegretario di Stato alla Difesa Domenico Rossi rispondendo ad una interrogazione del 31 marzo del Movimento 5 Stelle. Incredibile ma vero. Il ministero della Difesa non è in grado di fornire una…