Post con argomento “nucleare”

Roma, 20 giu – “È vero che Sogin sta smantellando il dipartimento “Deposito Nazionale e Parco Tecnologico”, che si occupa dell’individuazione del sito per il nuovo deposito nazionale dei rifiuti radioattivi? Se la notizia fosse confermata, per l’Italia significherebbe l’ennesimo passo falso rispetto a una procedura che doveva già essere conclusa oltre un anno fa”….

Roma, 25 mag – “In Europa ci sono settanta centrali nucleari prossime alla pensione, che potrebbero invece proseguire indisturbate la propria attività, con alti rischi per la sicurezza. Ventinove di queste sono situate a pochi chilometri dai confini italiani. Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti deve chiedere con urgenza il rispetto della Convenzione di Espoo…

Che cosa c’entrano le nostre centrali nucleari con l’aumento della bolletta elettrica? Semplice: da anni gli utenti pagano una tassa in bolletta sullo smantellamento delle centrali nucleari su cui però continuiamo ad accumulare ritardi su ritardi. Più il Governo se la prende comoda, più il conto degli italiani aumenta. Siamo passati da 4 miliardi di…

“I costi del decommissionig nucleare sono ormai fuori controllo (si passa da una previsione di 4.300 milioni di euro del 2008 a 10.000 milioni di euro del 2014). La Commissione Europea ha aperto una nuova procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese, a causa dei ritardi accumulati dal governo Renzi prima e Gentiloni adesso, sul…

Roma, 13 gennaio 2017 – Ottenere dagli Stati Uniti la rimozione delle 70 bombe nucleari presenti sul territorio italiano, nel pieno rispetto della risoluzione Onu sui negoziati per il disarmo atomico. È questo il senso dell’interrogazione parlamentare presentata dal senatore del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto. Con questo atto – commenta l’esponente grillino – intendiamo…

Di vergogna in vergogna: riapre la centrale a carbone a Genova! Negli ultimi 4 anni, invece di alzare la produzione di energia da fonti rinnovabili (creando di conseguenza nuovi posti di lavoro) l’Italia le ha ostacolate in mille modi, affossandole. Ed ora che la Francia è nei guai e produce meno elettricità, cosa ci tocca…

Niente di nuovo (o quasi) sul fronte nucleare. L’Italia è sempre in balia di forze inerziali che impediscono al decommissioning di decollare una buona volta. Le nostre centrali sono lì, sono sempre lì, quasi intatte da circa 30 anni. Ovvero da quando, dopo il referendum popolare – era il 1987 – per la chiusura degli…

Con questo video riassumo le ultime due settimane di lavori. Parliamo di combustibili alternativi, di strategia EU sul gas, di economia digitale, rifiuti radioattivi, mercato elettrico ed altro ancora.

Roma, 27 ott – “Oggi il Governo ha finalmente ammesso che i rifiuti nucleari militari non verranno smaltiti nel futuro deposito nazionale. La risposta evasiva del sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi alla nostra interrogazione rivela che l’esecutivo naviga a vista su tutta il fronte del nucleare. Ora, tenendo presente che l’Italia non ha risolto nemmeno…