Post con argomento “movimento 5 stelle”

Roma, 5 marzo 2019 – “Le unità virtuali abilitate miste (UVAM) sono uno strumento fondamentale nell’ambito dei servizi erogati all’interno del mercato elettrico, con particolare riferimento ai risvolti connessi alla riduzione dei costi dell’energia”. Nella giornata di ieri, il Presidente della Commissione Industria del Senato, Gianni Pietro Girotto, ha dato l’avvio al tavolo di lavoro…

“Il decreto Dignita’ funziona. A certificarne il successo e’ l’Osservatorio di Veneto Lavoro, che rileva 22 mila nuovi contratti di lavoro stabili nella nostra regione. I fattori che incidono sul dato sono molteplici a livello economico, ma di certo centrale – rileva lo stesso osservatorio – e’ stato l’arrivo del decreto fortemente voluto dal ministro…

Roma, 22 maggio 2015 – “La notizia sulla volontà del governo di aumentare i limiti di esposizione alle radiazioni elettromagnetiche ci mette in allarme. La comunità scientifica internazionale, infatti, non ha ancora una risposta univoca sui reali effetti sulla salute provocati dalla prolungata esposizione ai campi elettromagnetici artificiali. E nonostante la nostra ampia condivisione allo…

“È mai possibile che il governo sparisca tutte le volte che il Parlamento ha bisogno di conoscere la sua linea su provvedimenti importanti? Oggi è il turno della ministra Guidi che tace la posizione italiana sull’Energy Union. Perché la ministra non sarà ascoltata in commissione Attività produttive? È forse un altro modo per bypassare la…

Facciamo brevemente il punto sulla Tav che sventra Vicenza, dopo la manifestazione di lunedì 12 gennaio, a cui hanno partecipato tantissime persone. La Grande Opera Inutile che vorrebbero per la città ha molti retroscena, alcuni parecchio inquietanti, come ha spiegato anche il collega portavoce Enrico Cappelletti. La Tav a Vicenza è un affare da 5 miliardi…

Roma, 9 gennaio 2015 – A frenare lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia è anche il magma confuso di norme che gli ruota intorno. È questo il tema della conferenza stampa Quanta energia spreca la burocrazia?, promossa dal MoVimento 5 Stelle per mercoledì 14 gennaio alle ore 10 nella sala Nassirya…

Perchè Renzi, con le sue politiche, impedisce a centinaia di migliaia di posti di lavoro, di vedere la luce? Renzi ha appena affermato che vuole cambiare “ritmo” e “cambiare l’Italia”, in meglio naturalmente, e che vuole “efficientare” dal punto di vista energetico il patrimonio edilizio pubblico, spiegando che per far ciò è necessario un “investimento…

Roma, 19 dicembre 2015 – «Sulla delicata gestione del decommissioning nucleare – già oggetto di interesse da parte della magistratura – è necessario prestare la massima allerta. Ecco perché abbiamo presentato l’ennesima interrogazione ai ministri delle Finanze e dello Sviluppo economico, chiedendo di non abbassare la guardia e di vigilare attentamente sull’operato della Sogin, che…

«La retromarcia di Jean Claude Juncker sulle direttive ambientali è pericolosa e inaccettabile. Si tratta di un attacco frontale senza precedenti alle politiche ecologiche fatte negli ultimi anni dall’Europa. Il Governo italiano e Renzi, in qualità di presidente di turno del Consiglio europeo, chiedano con urgenza alla Commissione Ue di rispettare i patti già presi…