Post con argomento “legge”

Roma, 23 mar – “L’eliminazione del mercato elettrico tutelato è un grave errore, che avrà il solo effetto di far impennare il costo della bolletta per milioni di famiglie e imprese. Apprendiamo con sconcerto – scrivono i senatori del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto e Gianluca Castaldi – quanto dichiarato dai relatori del Ddl Concorrenza…

Roma, 20 dic – “Dobbiamo valorizzare l’enorme patrimonio di beni alimentari legato al territorio. E per fare questo abbiamo presentato un disegno di legge per lo sviluppo di una nuova idea di agricoltura in questo Paese, che porterà alla creazione di centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro. Parliamo di agricoltura multifunzionale, ovvero del…

Sono mesi che la proposta di legge è ferma in Commissione Industria e Commercio al Senato. La discussione era ripartita un paio di settimane fa dopo che avevo denunciato lo stallo delle attività. Ma ora slitta ancora tecnicamente perché la Commissione europea ha fatto delle osservazioni che dovremo discutere. In realtà se la maggioranza e…

Roma, 27 ott – “Per l’ennesima volta ho sollecitato la ripresa dei lavori sul Ddl n.2272 in materia di commercio equo e solidale fermo in Commissione da marzo scorso. La maggioranza resta sorda di fronte a un provvedimento importante, che punta a dotarsi di una norma più trasparente ed efficace anche nelle sue ricadute internazionali….

Il presidente del Consiglio Renzi ci aveva assicurato un ribasso strutturale della bolletta energetica e invece ieri l’Autorità per l’energia ne ha segnalato un imminente aumento. Gli annunci del premier ancora una volta sono stati smentiti dai fatti. O Renzi non sa di che cosa parla, oppure le politiche promosse dal governo registrano pessimi riflessi…

Roma, 16 giugno 2015 – “Un nuovo duro attacco arriva dal Governo ai danni dei piccoli produttori di energia pulita con impianti fotovoltaici. Renzi, infatti, fa slittare ancora una volta il pagamento degli incentivi per il solare fotovoltaico previsti per legge, mettendo in grave difficoltà economica quanti hanno sostenuto investimenti importanti per produrre energia green…

Sono stato invitato come relatore al seminario Energia e Competitività – Orientarsi tra crisi, incentivi e riforme per l’industria a Roma, organizzato da RefE (Osservatorio Energia). Nel corso degli interventi, il presidente della Commissione Industria del Senato Mucchetti e il vice ministro De Vincenti hanno sottolineato gli aspetti negativi dell’uso delle fonti rinnovabili. La mia…

Il commercio equo e solidale è un valido contrasto alle lobby della distribuzione organizzata. Le grandi catene come Lidle, Auchan, Carrefour per citarne alcuni e grandi produttori alimentari come Nestlé la fanno da padrona, controllando di fatto il mercato in regime di oligopolio. Sono in pochi ma organizzati in “cartello” per fissare i prezzi finali…