Post con argomento “inquinamento ambiente”

L’Agenzia Federale dell’Ambiente Tedesca (UBA – UmweltBundesamt), ha pubblicato un aggiornamento sulle proprie stime dei danni economici derivanti dall’emissione di inquinanti nell’atmosfera. I danni analizzati sono quelli relativi alla salute umana, alla perdita degli ecosistemi, all’estinzione di specie animali e vegetali, diminuzione della produzione industriale, dei raccolti agricoli e danni a case e palazzi e…

Per anni l’Ilva di Taranto ha scaricato per anni sulla collettività i costi sanitari e ambientali della sua attività e a queste condizioni qualsiasi azienda saprebbe offrire performance e prestazioni da primato! Negli anni migliaia di lavoratori e cittadini – molti bambini – si sono ammalati di cancro. E anche se i dati scientifici su…

«La retromarcia di Jean Claude Juncker sulle direttive ambientali è pericolosa e inaccettabile. Si tratta di un attacco frontale senza precedenti alle politiche ecologiche fatte negli ultimi anni dall’Europa. Il Governo italiano e Renzi, in qualità di presidente di turno del Consiglio europeo, chiedano con urgenza alla Commissione Ue di rispettare i patti già presi…

Con il decreto legge appena emesso dal Governo uno dei principali dogmi giuridici viene smantellato – la retroattività – cioè il fatto che una legge non può andare a toccare cose successe in passato, ma provvedere solo per il presente e il futuro. Il Governo infatti ha deciso che un determinato trattamento economico, sancito da un contratto…