Post con argomento “imprese”

È stato scritto un momento storico che rivoluziona il sistema energetico del nostro Paese. Grazie alle comunità energetiche, adesso è finalmente possibile realizzare nuovi modelli di produzione e consumo di energia, capaci di generare benefici diretti per chi partecipa attivamente al sistema elettrico. Può sembrare complicato, ma il funzionamento è molto semplice. È simile a…

Roma, 4 dicembre 2019 – “Annuncio con soddisfazione l’approvazione all’unanimità di una risoluzione che dà al Governo degli indirizzi precisi su come confermare, correggere e potenziare le misure a sostegno degli interventi di riqualificazione energetica oggi esistenti”. Così Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria Senato, al termine della seduta plenaria di questa mattina, con la…

Roma, 10 ottobre 2019 – “Colgo con soddisfazione l’impegno assunto dal Ministro Patuanelli che ha espresso la precisa volontà di intervenire e risolvere le criticità esposte oggi in Aula. D’altronde il Ministro aveva già dimostrato il proprio interesse per la tematica presentando, quale primo firmatario, una propria proposta normativa in merito in Senato. Sono sicuro…

Roma, 23 luglio 2019 – “Siamo pronti a iniziare i lavori dell’affare assegnato sulle ricadute dei sistemi di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici sulle filiere produttive di settore”. A dare la notizia è il Presidente della Commissione Industria Senato, Gianni Girotto, che, con l’autorizzazione della Presidenza di Palazzo Madama, annuncia l’avvio di un…

Energia ed Autoconsumo: “Opportunità storica e imperdibile per il Paese per coniugare crescita economica, innovazione, sostenibilità energetica, ambientale e sociale” Il Presidente della Commissione Industria del Senato il prossimo venerdì 15 febbraio sarà in missione nel Veneto, per un sopralluogo alle attività produttive vicentine Equipaggiamenti Elettronici Industriali Spa e Midac Batteries Spa Roma, 13 febbraio…

Roma, 16 giu – “Il prezzo all’origine di frutta e verdura precipita mettendo in crisi decine di migliaia di piccole e medie imprese agricole (il 62% del totale), che a stento spesso arrivano a coprire i costi di produzione. Mentre per i consumatori non ci sono vantaggi in termini di risparmio, perché i prezzi restano…

Non si ferma la deriva speculativa che ha colpito il mercato elettrico italiano e in particolare il meccanismo del dispacciamento. Per il terzo mese consecutivo, infatti, i costi del servizio sono impazziti, portando un aggravio di 300 milioni di euro al mese sulla bolletta di famiglie e imprese. Non c’è trasparenza nel meccanismo di remunerazione…

Roma, 14 maggio 2015 – “Meno inquino, meno pago. È questa la parola d’ordine che sta alla base della nostra proposta di legge sulla delega fiscale in materia di ambiente. Il nostro obbiettivo è orientare il mercato verso modi di consumo e produzione sostenibili. Ma da un anno il governo attende senza muovere un dito….

Roma 23 aprile 2015 – “Renzi aveva promesso bollette meno care per le piccole e medie imprese e per i consumatori domestici. Ma erano tutte chiacchiere e lo dimostrano i provvedimenti contenuti nel DEF. Non solo infatti non si registrano le riduzioni annunciate, ma nei prossimi mesi cittadini e imprese pagheranno di più. Il Re…