Post con argomento “green”

Roma, 9 giugno 2020 – “In questa fase post Covid, il riconoscimento dello stato di emergenza ambientale e climatica nel nostro Paese è un atto di responsabilità politica verso le nuove generazioni, che, ad alta voce e con diverse modalità, ci chiedono di attivarci. Sono le voci di un risveglio il cui processo è ormai…

Roma, 13 febbraio 2020 – “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, nel “milleproroghe”, di una vera e propria rivoluzione, da sempre fortemente voluta dal M5S, nelle modalità di produzione e consumo dell’energia rinnovabile. Si tratta dell’emendamento che permette la realizzazione delle “Comunità energetiche” e dell’”Autoconsumo Collettivo”, passando quindi dal classico modello centralizzato ad un modello decentralizzato…

Roma, 22 giugno 2015 – “Su carbon tax, sostegno alle rinnovabili e lotta al cambiamento climatico dal governo per ora arrivano solo belle parole. Nei fatti però le norme sono ancora incomplete e un intero settore dell’energia – che si dice di voler far diventare strategico – rischia di essere affossato dall’indolenza e dalle lotte…

Roma, 14 maggio 2015 – “Meno inquino, meno pago. È questa la parola d’ordine che sta alla base della nostra proposta di legge sulla delega fiscale in materia di ambiente. Il nostro obbiettivo è orientare il mercato verso modi di consumo e produzione sostenibili. Ma da un anno il governo attende senza muovere un dito….

Nel video c’è il mio intervento in Senato sulla risoluzione della Commissione europea che vuole introdurre una Energy Union comunitaria. Si tratta dell’avvio del mercato unico europeo dell’energia. Di per sé è un fatto positivo. Peccato però che leggendo il testo che arriva da Bruxelles non si percepiscono cambiamenti reali rispetto al passato. Una mannaia,…

«La retromarcia di Jean Claude Juncker sulle direttive ambientali è pericolosa e inaccettabile. Si tratta di un attacco frontale senza precedenti alle politiche ecologiche fatte negli ultimi anni dall’Europa. Il Governo italiano e Renzi, in qualità di presidente di turno del Consiglio europeo, chiedano con urgenza alla Commissione Ue di rispettare i patti già presi…