Post con argomento “fonti rinnovabili”

Roma, 29 ottobre 2020 – L’emergenza Covid ci spinge ad individuare soluzioni che sostengono il lavoro delle attività produttive nella ripresa economica. Un contributo concreto al settore della filiera green e alle imprese arriva oggi con l’approvazione in Senato del disegno di legge di delegazione europea 2019 nel quali sono contenute importanti modifiche rispetto al…

Roma, 10 ottobre 2019 – “Colgo con soddisfazione l’impegno assunto dal Ministro Patuanelli che ha espresso la precisa volontà di intervenire e risolvere le criticità esposte oggi in Aula. D’altronde il Ministro aveva già dimostrato il proprio interesse per la tematica presentando, quale primo firmatario, una propria proposta normativa in merito in Senato. Sono sicuro…

Roma, 1 agosto 2019 – “Con l’approvazione della risoluzione sull’attuazione del piano d’azione UE sulle batterie, si chiede di accelerare uno sviluppo etico e sostenibile della filiera delle batterie in Europa, che deve al più presto conformarsi a standard sociali e ambientali estremamente elevati”. Con soddisfazione il Presidente della 10a Commissione Senato, Gianni Girotto, annuncia…

Piano Energia Clima, Girotto: “Stiamo lavorando per cogliere questa grande opportunità” Il Presidente della Commissione Industria del Senato, Gianni Pietro Girotto è intervenuto questa mattina al convegno organizzato dal Coordinamento FREE “Le politiche industriali richieste dal Piano Energia Clima” Roma, 20 febbraio 2019 – “Siamo soddisfatti che Il Piano Energia Clima presentato dal Governo abbia…

Roma, 4 dic. (askanews) – “Sulla decarbonizzazione del sistema produttivo è necessario dare risposte urgenti prima che sia troppo tardi”. A dichiararlo è il Presidente della Commissione Industria del Senato Gianni Girotto nell’intervento tenuto all’incontro Strategie per lo sviluppo delle fonti rinnovabili al 2030 organizzato da Confindustria. “Abbiamo fiducia dell’impegno del Governo per la predisposizione…

Abbiamo bisogno di cambiare. Lo faremo immaginando una nuova politica industriale per questo Paese, costruendo un futuro più solido, un progresso più sostenibile, un lavoro rispettoso delle persone e un ambiente più pulito. Abbiamo le tecnologie per farlo: dobbiamo solo indirizzarle sulla giusta strada. L’Italia può rinascere grazie alle fonti rinnovabili, all’efficienza e al risparmio…

Il messaggio che arriva dall’Unione europea è chiaro e semplice: gli obiettivi di penetrazione delle fonti rinnovabili vanno aumentati. Anche perché da Bruxelles si sono finalmente accorti che i costi di produzione da fonti rinnovabili si stanno abbassando sempre più rapidamente. Da questa situazione l’Italia avrebbe solo da guadagnare, purché la politica se ne accorga….

ROMA 25 MAGGIO – “I dati diffusi dal Movimento 5 Stelle sul calo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, il calo investimenti e l’aumento della CO2 prodotta relativa alla produzione di energia sono corretti. Il fact checking dell’Agenzia Agi ha utilizzato parametri diversi dai nostri. Mentre il M5S si riferiva chiaramente alla produzione…

Siamo ancora a un punto fermo con l’indagine sugli extra costi del dispacciamento elettrico in bolletta. Quello che sappiamo finora di certo – e l’abbiamo denunciato già a giugno – è che alcuni grandi produttori energetici hanno messo in piedi un cartello speculativo a danno di milioni di consumatori. Improvvisamente la bolletta degli italiani è…