Post con argomento “centrali”

“I costi del decommissionig nucleare sono ormai fuori controllo (si passa da una previsione di 4.300 milioni di euro del 2008 a 10.000 milioni di euro del 2014). La Commissione Europea ha aperto una nuova procedura d’infrazione nei confronti del nostro Paese, a causa dei ritardi accumulati dal governo Renzi prima e Gentiloni adesso, sul…

Roma, 27 ott – “Oggi il Governo ha finalmente ammesso che i rifiuti nucleari militari non verranno smaltiti nel futuro deposito nazionale. La risposta evasiva del sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi alla nostra interrogazione rivela che l’esecutivo naviga a vista su tutta il fronte del nucleare. Ora, tenendo presente che l’Italia non ha risolto nemmeno…

Roma, 22 sett. “L’avvocato Pernice non ha i requisiti previsti dalla legge per essere nominato direttore dell’ISIN (Ispettorato Nazionale Sicurezza Nucleare) così come proposto dal Ministero dell’Ambiente, la sua candidatura non ci trova favorevoli” lo sostengono in una nota i senatori del M5s Paola Nugnes e Gianni Girotto delle commissioni Ambiente e Industria del Senato….

Un indagato nominato alla sicurezza nucleare. Il M5S contro Antonio Agostini. Mirko Busto portavoce M5S: “Affidereste la sicurezza nucleare del nostro paese ad una persona non competente in quel settore? La risposta, quasi sicuramente, sarà no. Ebbene, il governo ha nominato come direttore dell’ente che gestisce la sicurezza nucleare e gli appalti per losmantellamento delle…

«Attorno al Deposito nazionale per lo smaltimento delle scorie nucleari si sta costruendo una narrazione tossica, fatta di confusione e non detti. Invitiamo il ministro dell’Ambiente e quello dello Sviluppo economico a fare chiarezza sui veri obiettivi del Governo sul Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Il piatto è ricco e può fare gola a molti;…