Post con argomento “Basilicata”

Roma, 4 febbraio 2019 – “Nel decreto Semplificazioni abbiamo mosso il primo grande passo per costruire un sistema energetico decarbonizzato, che superi le trivellazioni, fonte di sviluppo distorto delle economie locali. Il M5S da sempre pensa che il futuro non possa essere rappresentato dagli idrocarburi, perciò riteniamo che la strada imboccata sia quella giusta ma…

Nelle ultime settimane sto visitando alcuni siti interessati alle attività di gestione dei rifiuti radiattivi. E’ un problema che negli anni scorsi la politica non ha, a mio avviso, affrontato con la necessaria determinazione, ma anzi in troppe occasioni è stata l’occasione per spartirsi diverse poltrone e prebende. E’ tempo di cambiare atteggiamento, e quindi…

Roma, 16 ott – Il M5S ha presentato un’interrogazione a prima firma Gianni Girotto diretta al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, vista la recente nomina a capo di gabinetto del MISE del professor Ernesto Somma. Somma, infatti, è legato direttamente e indirettamente al centro Oli Eni di Viggiano (Basilicata) e a Tecnoparco Valbasento SpA,…

Sversamento di petrolio e altri agenti chimici inquinanti nelle acque attorno all’area industriale di Viggiano in Basilicata hanno portato a tre mesi di chiusura del Centro Olio Val D’Agri (Cova) dell’Eni. Uno stop tardivo – ma benvenuto – da parte dei vertici regionali, che si sono fidati troppo delle rassicurazioni della multinazionale dell’energia. Lo stesso…

Roma, 5 apr – “Invece che bloccare l’esame del Ddl Concorrenza, il governo approfitti delle dimissioni del ministro Guidi per dare una svolta a questo provvedimento riequilibrandolo a favore dei cittadini e dei consumatori invece che delle tante lobby che sino ad oggi ha palesemente favorito”. A chiederlo sono i senatori M5S Gianni Girotto e…