Post con argomento “banca”

Roma, 2 mag. “Si frantuma in un inglorioso flop il progetto “venduto” ai soci nelle assemblee di poche settimane fa come strada obbligata. La lettera della BCE raccomandava ai soci la trasformazione di Banca Popolare di Vicenza in Spa, l’aumento di capitale e la quotazione in borsa. L’operazione si è risolta, come prevedibile, nella spoliazione…

Roma, 15 gennaio 2016 – Una Commissione di inchiesta sulle banche italiane e l’intero settore finanziario, sul modello della Commissione che l’America istituì nel 2009 per far luce sulle cause e le distorsioni che avevano portato alla gigantesca crisi finanziaria del 2008 e che poi sfociò in un provvedimento di regolazione della finanza statunitense e…

È caduto un muro! Quello dell’omertà che copriva le collusioni tra banche e politica, aprendo una crepa nel muro di gomma del sistema politico/bancario/industriale destinata ad allargarsi sempre di più. Quel muro alla fine crollerà addosso a chi difendeva quel sistema. E questo anche grazie al M5S! La guardia di Finanza è finalmente entrata nelle…

Ricapitoliamo: Banca #PopolareVicenza compie da molti anni operazioni al limite – e secondo noi anche oltre – del lecito. Questo ha comportato a prescindere, ad un enorme SOPRAVALUTAZIONE del capitale sociale e quindi del valore delle azioni, tanto che alcuni mesi or sono, senza preavviso, il valore delle azioni è stato tagliato di colpo del…

Roma, 6 luglio 2015 – Cosa si cela dietro le attività della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca? Ne parleremo il 9 luglio in Senato presso la sala Nassirya con i Senatori del M5S Gianni Girotto, Enrico Cappelletti e i rappresentanti di numerose ed importanti Associazioni di Consumatori, che in questi anni hanno…

Con il decreto popolari il governo ha deciso che banche a voto capitario superiori alla dimensione di 8 miliardi di euro sono inadatte a sopravvivere sui mercati finanziari globali e a contribuire al bene comune. Peccato che il resto del mondo non la pensi allo stesso modo. Non la pensa così l’Europa perché le prime…

Renzi agevola la scalata delle grandi banche, che dal 2008 ad oggi hanno stretto notevolmente i cordoni della borsa, prestando sempre meno denaro. Il Governo sconvolge la composizione “democratica”, appunto “popolare” delle piccole banche, che viceversa sono quelle che dal 2008 in poi hanno aumentato i prestiti erogati. Il risultato saranno sempre meno banche e…

Far conoscere le nostre attività e il nostro lavoro diventa sempre più indispensabile, anche costruendo un rapporto con la stampa. Ci sono molti giornalisti in gamba che fanno bene il loro lavoro e coi quali dobbiamo avere un rapporto, sia a livello nazionale sia a livello locale. È una riflessione che parte da lontano, ma…