Post con argomento “ambiente”

“Il nuovo capacity market non potrà non puntare su accumuli e rinnovabili. Lo strumento attuale è troppo sbilanciato sulle fonti fossili e mostra diverse criticità che andranno risolte e che comportano maggiori costi per i cittadini. Che le rinnovabili siano il futuro del mercato elettrico non si discute, il percorso è già abbondantemente e chiaramente…

Roma, 17 novembre 2020 – Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale “Incentivi” del Ministero dello Sviluppo Economico in attuazione dell’articolo 42-bis del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162 (convertito con modificazioni dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8), si completa finalmente la disciplina che rende una realtà la creazione delle Comunità…

Roma, 29 ottobre 2020 – L’emergenza Covid ci spinge ad individuare soluzioni che sostengono il lavoro delle attività produttive nella ripresa economica. Un contributo concreto al settore della filiera green e alle imprese arriva oggi con l’approvazione in Senato del disegno di legge di delegazione europea 2019 nel quali sono contenute importanti modifiche rispetto al…

Roma, 15 settembre 2020 – Oggi è una giornata storica. Anticipando i tempi di recepimento della Direttiva sulle fonti rinnovabili, con la firma del decreto MiSE siamo tra i primi Paesi UE a dare il via alla stagione dell’autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche, grazie alla quale cittadini, imprese e Comuni potranno finalmente attivarsi collettivamente…

Roma, 13 febbraio 2020 – “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, nel “milleproroghe”, di una vera e propria rivoluzione, da sempre fortemente voluta dal M5S, nelle modalità di produzione e consumo dell’energia rinnovabile. Si tratta dell’emendamento che permette la realizzazione delle “Comunità energetiche” e dell’”Autoconsumo Collettivo”, passando quindi dal classico modello centralizzato ad un modello decentralizzato…

Milano, 9 febbraio 2020 – “Innovazione, rispetto ambientale, destagionalizzazione e ampliamento dell’offerta alle migliaia di “perle” diffuse in tutto il territorio nazionale devono essere i traini per tutta la filiera del turismo, un settore tra i più rilevanti per il nostro Paese e in costante crescita, che va sostenuto e promosso”. Il Presidente della Commissione…

Roma, 18 dicembre 2019 – “Quello di oggi è un importante passo in avanti per le attività di messa in sicurezza e smantellamento dei lasciti nucleari in Italia, compiuto dalla Sogin qui in Trisaia di Rotondella. La Commissione Industria del Senato che presiedo ha seguito con attenzione e da vicino queste attività che si svolgono…

Roma, 4 dicembre 2019 – “Annuncio con soddisfazione l’approvazione all’unanimità di una risoluzione che dà al Governo degli indirizzi precisi su come confermare, correggere e potenziare le misure a sostegno degli interventi di riqualificazione energetica oggi esistenti”. Così Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria Senato, al termine della seduta plenaria di questa mattina, con la…