Post con argomento “agricoltura”

Treviso, 27 giu – “Il trattato commerciale tra Europa e Canada è costruito su misura per le multinazionali e per le grandi aziende canadesi. Le piccole e medie realtà imprenditoriali e agricole del Veneto saranno schiacciate da un regime di concorrenza sfrenata e da regole commerciali fissate dalle grandi corporation: le sole in grado di…

La speculazione dei prezzi ortofrutticoli sta mettendo a rischio decine di migliaia di piccole e medie aziende agricole, che a stento arrivano a coprire i costi di produzione. Negli ultimi mesi c’è stato un tracollo dei prezzi all’origine – fino al 43% per alcuni prodotti – senza però che questo abbia almeno significato un risparmio…

Roma, 16 giu – “Il prezzo all’origine di frutta e verdura precipita mettendo in crisi decine di migliaia di piccole e medie imprese agricole (il 62% del totale), che a stento spesso arrivano a coprire i costi di produzione. Mentre per i consumatori non ci sono vantaggi in termini di risparmio, perché i prezzi restano…

Roma, 20 dic – “Dobbiamo valorizzare l’enorme patrimonio di beni alimentari legato al territorio. E per fare questo abbiamo presentato un disegno di legge per lo sviluppo di una nuova idea di agricoltura in questo Paese, che porterà alla creazione di centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro. Parliamo di agricoltura multifunzionale, ovvero del…

Mentre Renzi è impegnato nella solita passerella politica all’Expo, gli agricoltori hanno trovato da soli il modo di migliorare la propria condizione. Dice di voler difendere il Made in Italy e invece non ha fatto nulla per impedire che l’Europa eliminasse l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza certificata dei prodotti che mangiamo. E’ così che…

In questo video parliamo delle potenzialità dell’”Agricoltura senza aratura”. Già da diversi anni la profondità delle arature è diminuita sensibilmente, perchè ci si è accorti che si distrugge il terreno arando troppo in profondità (ed inoltre costa più energia)… ora ecco l’esperienza di chi, molto efficacemente coltiva utilizzando il sovescio e null’altro. Già diversi anni…

Roma, 7 maggio 2015 – “La burocrazia sta uccidendo l’agricoltura. Ogni ora una piccola azienda spende in media 2 euro in documenti da compilare. 20 euro al giorno, 600 euro al mese, 7.200 euro l’anno. Decisamente troppo. L’Italia detiene il primato europeo negativo per peso di burocrazia. Il settore è in sofferenza e le piccole…