Archivio Post per 16 Ottobre 2018
In Italia ci sono venti milioni di cittadini che non possono utilizzare energia pulita negli 1,2 milioni di condomini in cui abitano, per una norma miope ed obsoleta. Generazione, accumulo e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili devono invece essere liberi e non penalizzati, come statuisce l’Unione Europea: temi che da un paio di settimane…

12 ottobre 2018 – “Le nomine dei vertici GSE – Gestore Servizi Elettrici – dopo qualche mese di stallo sono una notizia da accogliere con soddisfazione: al nuovo presidente Francesco Vetrò e al neo-Ad Roberto Moneta va il mio più grande in bocca al lupo”. Così Gianni Girotto (M5s), presidente della X commissione del Senato…
Roma, 4 ottobre 2018 – “La composizione della bolletta energetica incide sul potere di acquisto dei consumatori, sulla competitività delle attività produttive e sull’indirizzo delle politiche energetiche del paese. Tenere a bada i conti della “bolletta” pertanto è un dovere politico nazionale, di interesse parlamentare, affinché possa essere garantito il benessere sociale. Il modello centralizzato,…
Roma, 28 set. (askanews) – Le detrazioni fiscali del comparto edilizio saranno triennalizzate: lo promette Gianni Pietro Girotto, presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato. “Le detrazioni fiscali sono state il salvagente dell’italia; hanno fermato l’emorragia del comparto edilizio dopo la crisi del 2008. Abbiamo le serie storiche dei dati che ci confermano…