Archivio Post per 28 Febbraio 2017

L’ex primo ministro italiano Matteo Renzi nel corso del suo viaggio negli Usa, dove probabilmente sta cercando di riabilitarsi come prossimo candidato premier, scrive sul suo blog che il suo governo ha fatto molto in tema di rinnovabili, ma che ne ha parlato poco. A noi sembra invece che ne abbia parlato troppo, facendo troppo…

L’ex presidente del Consiglio aveva dichiarato che avrebbe emanato un Green Act per la creazione di posti di lavoro. Quel provvedimento è scomparso nel nulla. In compenso ne ha emanato tanti altri che hanno colpito le fonti rinnovabili ed efficienza energetica. E quindi anche alla creazione di centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro….

IL TESTO DEL MIO INTERVENTO IN AULA Signor Presidente, vorrei annunciare ai cittadini italiani e ai colleghi che il TTIP è già tra di noi. Qualcuno pensa sia stato bloccato, ma in realtà è già tra di noi. Il TTIP contiene una norma che ci trasformerebbe negli Stati Uniti d’America per quanto riguarda l’inversione dell’onere…

Firma qui l’appello online contro l’oligopolio che vieta la libertà di distribuire energia pulita a km zero: https://goo.gl/AhCW8Z Esperti e personalità di primo piano impegnate nella difesa dell’ambiente, della salute, nello sviluppo della generazione distribuita e delle fonti rinnovabili stanno promuovendo un appello online per rendere di nuovo accessibile un modello decentrato di produzione e…

I giochi della politica possono arrivare a paradossi a volte incomprensibili nel loro essere banalmente sciatti. Ed è così che ad esempio il Pd si incarta in un emendamento sbagliato e dannoso, che subito decide di ritirare. Ma che poi si affretta a fare approvare, ma scritto da un altro gruppo politico. Fantapolitica? no è…

QUI IL MIO INTERVENTO IN AULA Colleghi, già in passato abbiamo sollevato critiche sul ruolo tenuto dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. In particolare, sulla riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici, il M5S ha denunciato l’eccesso di potere esercitato dall’Autorità oltre i limiti delle proprie competenze regolatorie, nel momento…

Roma, 15 feb – “Col Milleproroghe il Governo fa slittare l’applicazione della riforma tariffaria al 1° gennaio 2018 e ribalta la decisione assunta del cosiddetto “taglia bollette”, spostando gli oneri dai consumi al prelievo dalla rete elettrica. Da oltre un anno i consumatori interessati, tra i quali gli operatori del settore produttivo industriale ed imprenditoriale,…

Che cosa c’entrano le nostre centrali nucleari con l’aumento della bolletta elettrica? Semplice: da anni gli utenti pagano una tassa in bolletta sullo smantellamento delle centrali nucleari su cui però continuiamo ad accumulare ritardi su ritardi. Più il Governo se la prende comoda, più il conto degli italiani aumenta. Siamo passati da 4 miliardi di…

TWITTER @GianniGirotto: #Energia pulita per tutti – Un terzo del calo dei consumi di energia è causa della crisi, ma viene spacciato per efficienza energetica @GianniGirotto: #Energia pulita per tutti – Il #M5s ha presentato il suo Programma energia. Ci siamo posti obiettivi per giungere il 100% di #rinnovabili @gonufrio: #Energia pulita per tutti –…