Archivio Post per 25 Gennaio 2017

Come Movimento 5 Stelle siamo determinati a non far riaprire la centrale a carbone di Genova. E nessun altro impianto simile in Italia, perché rappresenterebbe un dietrofront irresponsabile e una sconfitta per gli obiettivi di transizione energetica a cui il nostro Paese deve puntare. Ecco perché nei giorni scorsi ho presentato una richiesta di indagine…

Signora Presidente, esattamente un anno fa si compiva l’omicidio di Giulio Regeni: la tortura e l’omicidio. Da più di trenta anni sono attivista di un’associazione che si occupa della difesa dei diritti umani e sono particolarmente sensibile al tema. Tutti noi sappiamo che la verità è ancora da scoprire. Il mio appello alla politica è…

Roma, 13 gennaio 2017 – Ottenere dagli Stati Uniti la rimozione delle 70 bombe nucleari presenti sul territorio italiano, nel pieno rispetto della risoluzione Onu sui negoziati per il disarmo atomico. È questo il senso dell’interrogazione parlamentare presentata dal senatore del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto. Con questo atto – commenta l’esponente grillino – intendiamo…

Dal 1 gennaio 2016 è entrata in vigore la nuova tariffa elettrica, che fa sostanzialmente pagare di più chi consuma di meno e viceversa. Nei mesi precedenti avevamo da subito denunciato questa svolta del Governo e dell’Autorità per l’Energia. Perché questa riforma, che fa alzare i costi della bolletta elettrica, penalizza soprattutto le fasce più…

Di vergogna in vergogna: riapre la centrale a carbone a Genova! Negli ultimi 4 anni, invece di alzare la produzione di energia da fonti rinnovabili (creando di conseguenza nuovi posti di lavoro) l’Italia le ha ostacolate in mille modi, affossandole. Ed ora che la Francia è nei guai e produce meno elettricità, cosa ci tocca…

Mentre Obama chiude il suo mandato con una lunga, incondizionata e dettagliata dichiarazione d’amore verso le energie rinnovabili (vedi post precedente), qui in Italia il nostro Ministro dello Sviluppo economico gestisce l’aggiornamento della nostra Strategia Energetica Nazionale alle vecchia maniera, cioè facendosi consigliare da soggetti proprio del settore da regolamentare, secondo il più classico e…

E’ questo che dice in buona sostanza il rapporto sul gas azero pubblicato dal prestigioso Oxford Institute for Energy Studies, che giudica il mega progetto del gasdotto inutile sia da un punto di vista economico che disastroso da un punto di vista ambientale. Il Trans Adriatic Pipeline approderà sulle coste della Puglia minacciando l’ambiente e…

Roma, 3 genaio 2017 – “In piena continuità rispetto al Governo precedente, il Presidente del Consiglio Gentiloni ha iniziato il suo incarico con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto milleproroghe in cui sono contenuti ulteriori ostacoli per la crescita e lo sviluppo della generazione distribuita, delle Rinnovabili e dell’Efficienza energetica. Nel provvedimento infatti vi…

Cari Italiani, cittadini, nonché pagatori di bollette … Sta per terminare il 2016, un anno ricco di aumenti! Aumenti della pressione fiscale, aumenti dei tagli alla sanità pubblica, aumenti dei posti di lavoro precari, e, annunciato ieri, ulteriori aumenti per milioni di consumatori della bolletta del gas del 5% e di quella elettrica dell’1%. Un…