Archivio Post per 28 Giugno 2016

Non si ferma la deriva speculativa che ha colpito il mercato elettrico italiano e in particolare il meccanismo del dispacciamento. Per il terzo mese consecutivo, infatti, i costi del servizio sono impazziti, portando un aggravio di 300 milioni di euro al mese sulla bolletta di famiglie e imprese. Non c’è trasparenza nel meccanismo di remunerazione…

Roma, 23 giu – “Dopo aver agevolato i grandi delle fossili tramite lo Sblocca Italia – Sbloccatrivelle e l’emendamento Total, che portò alle dimissioni l’ex ministro Guidi – oggi Renzi anziché schierarsi con le migliaia di piccoli e medi produttori e di imprese che lavorano nel settore dell’efficienza e delle rinnovabili, sentendosi il fiato sul…

Roma, 21 giugno – “In commissione Industria del Senato, il Partito Democratico e la maggioranza vogliono ostacolare il settore dell’efficienza energetica per favorire i grandi produttori di energia fossile. La conferma arriva con il voto contrario in commissione degli emendamenti presentati dal M5S sulla regolazione delle tariffe degli oneri nella bolletta elettrica” è il commento…

Roma, 20 giugno 2016 – “Il M5S si batterà con ogni strumento per ostacolare una nuova speculazione energetica in atto che porterà ad un ulteriore aumento della bolletta elettrica per famiglie e imprese. Nel mese di aprile i costi del dispacciamento di energia sono fuori controllo, schizzati di 250 milioni di euro. Se questo trend…

Roma, 8 giugno 2016 – Sulla riforma del mercato elettrico la maggioranza continua a difendere l’oligopolio dei venditori penalizzando i consumatori e le piccole imprese che si vedranno un incremento dei costi della bolletta elettrica del 20%. “Altro che liberalizzazioni in favore dei consumatori. Gli esiti delle votazioni effettuate in Commissione Industria al Senato questa…