Archivio Post per 27 Aprile 2016

ROMA 27 APRILE – “Le stime di crescita indicate dal Governo nel Def sono come al solito ottimistiche e fantasiose. Funzionano solo sulla carta. Se invece analizziamo i dati reali scopriamo che l’esecutivo non ha messo in campo alcuna nuova idea per una vera programmazione industriale. A partire dall’assenza di politiche energetiche serie. Insomma, il…

Dietro le parole di un presunto sostegno alle fonti rinnovabili è in corso un insieme di azioni coordinate che sta favorendo da una parte le lobby delle fossili, portando dall’altra al blocco di nuove installazioni per la produzione di energia da fonte rinnovabile (solare, eolica, etc). Durante le audizioni tenute precedentemente in Commissione, il Ministro…

“La discarica di Melagon è una bomba ecologica a orologeria e va bonificata immediatamente, prima di dover piangere l’ennesimo disastro annunciato”. A dirlo è il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Gianni Girotto, che ha presentato un’interrogazione parlamentare urgente per chiedere un immediato intervento delle istituzioni. Un lieve evento sismico, o persino una banale tracimazione…

ROMA 21 APRILE – “Sull’energia il Governo e la sua maggioranza sono stati un vero disastro di politica industriale. Hanno sostenuto il settore dei grandi produttori di energia, hanno ostacolato la generazione distribuita da fonte rinnovabili e gli interventi di efficientamento energetico a discapito dei consumatori e delle migliaia di imprese che ci lavoravano. In…

Di certo nulla è perduto, e non è certo solo il mancato quorum a darci l’indicazione di che cosa è avvenuto davvero domenica 17 aprile. Anzi la schiacciante maggioranza dei SÌ tra chi ha votato deve essere un forte motivo di speranza: chi si informa vuole la transazione energetica al più presto! L’astensione è un…

Roma, 13 aprile 1024 – “L’impegno del Governo assunto ieri nell’aula del Senato per stabilizzare l’”ecobonus” fino al 2019 è un ottimo risultato raggiunto dopo un lungo lavoro del M5S, che porterà benefici all’ambiente, alla salute e all’economia. Dopo un confronto con gli stakeolders del settore industriale, delle imprese, degli artigiani, degli ambientalisti e dei…

Sappiamo che l’acuirsi della crisi libica costringe anche l’Italia a potenziare la sorveglianza agli impianti per l’estrazione del petrolio, ai rigassificatori, alle raffinerie e alle navi per il trasporto del greggio. Ma quanto costano davvero ai cittadini le piattaforme petrolifere private in termini di sicurezza militare? E perché devono essere i nostri militari a garantire…

Roma, 5 apr – “Invece che bloccare l’esame del Ddl Concorrenza, il governo approfitti delle dimissioni del ministro Guidi per dare una svolta a questo provvedimento riequilibrandolo a favore dei cittadini e dei consumatori invece che delle tante lobby che sino ad oggi ha palesemente favorito”. A chiederlo sono i senatori M5S Gianni Girotto e…

Ora capiamo bene perché Renzi e il suo governo stiano lavorando così alacremente, invitando i cittadini a fare una gita fuori porta il 17 aprile, anziché battersi perché tutti esercitino il proprio diritto di voto, quale che sia la posizione da esprimere. A dicembre del 2014 denunciai in Aula il marciume che oggi salta fuori…