Archivio Post per 16 Novembre 2015

Roma, 16 novembre 2015 – Anche in questa Legge di Stabilità il “diavolo” si nasconde negli emendamenti: in questo caso nel 41.9 e 41.10 a firma Mucchetti (PD), sugli Interconnector! Noi chiediamo di ridurre la quantità di energia consumata e migliorare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici, mentre il PD vuole continuare a riconoscere incentivi…

Dobbiamo introdurre subito una carbon tax (ovvero una tassa sulle emissioni di carbonio) e sospendere immediatamente ogni finanziamento pubblico all’industria dei combustibili fossili. Ho proposto in questo senso un emendamento alla legge di Stabilità, appoggiato da tutto il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle. È una nostra battaglia da sempre. Le cose non possono andare…

Roma, 11 novembre 2015 – Stabilizzazione dell’ecobonus al 2020, istituzione di un fondo per l’ecoprestito, soppressione degli incentivi ai combustibili fossili e creazione di una carbon tax; incremento delle detrazioni per il fotovoltaico e incentivi al fondo per la sostituzione dell’amianto dagli edifici pubblici e privati. È la proposta per un Green Act a 5…

Intervento al convegno “La riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici” Roma, 10 novembre 2015 – “È in arrivo la stangata in bolletta per quasi 20 milioni di utenti. E ad essere maggiormente colpite saranno le famiglie a basso reddito e quelli che hanno tenuto interventi di efficentamento energetico. È questa la riforma delle…

Roma, 7 novembre 2015 – Il mio personale impegno come cittadino e parlamentare italiano continuerà a fianco delle oltre 200 associazioni, comitati, Regioni, personalità di primo piano della cultura e della scienza per dire un “no” secco e deciso allo Sblocca Trivelle di Renzi. L’8 novembre sarò al loro fianco a Roma durante l’assemblea nazionale…

Roma, 5 Novembre 2015 – L’Italia ha speso oltre 40 miliardi di vecchie lire per l’acquisto di scanner RTM910 per la rilevazione di radiazioni mai utilizzati. A preoccupare però non è soltanto lo spreco di denaro – già di per sé grave –, quanto i rischi per la salute connessi all’introduzione di materiale radioattivo illegale…
Comunicato stampa – Rinnovabili: M5S, bene operazione trasparenza GSE. Ora però si punti più in alto

Roma, 4 novembre 2015 – Apprezziamo il primo e importante passo del GSE in direzione di un’operazione trasparenza sui dati degli impianti rinnovabili incentivati. L’accesso alle informazioni è alla base di un rapporto di fiducia tra cittadini e Gestore. Ma ora chiediamo di fare un passo in più, premendo sull’acceleratore della chiarezza e amplificando l’azione…