Archivio Post per 31 Luglio 2015

Roma, 30 luglio 2015 – “Il governo se ne infischia del parere degli Enti territoriali – che chiedono di fermare le trivelle – e accelera sulle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi. E mentre la Conferenza Unificata Stato-Regioni discute oggi un testo cercando una possibile convergenza con Roma, Renzi non aspetta e forza la…

Roma, 23 luglio 2015 – “Fino a quando il governo ignorerà l’urgenza di istituire l’Autorità di controllo sul nucleare (Isin)? Il nome di Agostini proposto dal governo va ritirato subito perché è incompatibile con l’incarico all’Isin: incompetente, indagato e ora accusato di abuso d’ufficio e turbativa d’asta. La gestione del nucleare è senza timone nel…

“È possibile ridurre la bolletta elettrica applicando le regole che permettono di migliorare la programmazione della produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma Governo e Autorità per l’Energia (AEEGSI) scelgono invece di difendere vecchie rendite di posizione. Oggi il sistema elettrico gestito da Terna non consente di dispacciare insieme impianti allacciati in punti diversi della…

Alla presenza di un’elevata partecipazione dei cittadini, si è svolto ieri sera a Spresiano, in provincia di Treviso, un incontro pubblico sul tema delle trivellazioni e dei depositi di stocaggio sotterranei. L’evento è stato organizzato dal gruppo locale del Movimento 5 Stelle, ed ha visto la presenza, tra gli altri, di Maria Rita D’Orsogna, docente…

Roma, 16 luglio 2015 – “L’odiosa speculazione della Tirreno Power di Savona sulla pelle dei cittadini (427 morti “anomali” tra il 2000 e il 2007; 2097 ricoveri di adulti e 586 di bambini per malattie respiratorie e cardiovascolari tra il 2005 e il 2012) rischia di trasformarsi in un grave caso giudiziario che coinvolge ogni…

Roma, 14 luglio 2015 – I soldi dei contribuenti europei contribuiscono a mantenere in funzione i pericolosi pezzi di antiquariato nucleare dell’Ucraina. Sono reattori di design sovietico, fratelli e cugini di quello esploso a Chernobyl, progettati per durare trent’anni e ormai in età pensionabile. L’operatività viene prolungata per altri decenni tramite un programma di “modernizzazione”…

Trivelle e prospezioni sono incompatibili con lo sviluppo della Regione Veneto e con la salute dei suoi cittadini. Un modello energetico basato sulle estrazioni di gas e petrolio non è più sostenibile, se mai lo sia stato. Intere economie locali sono minacciate dalle conseguenze di un aumento delle attività di prospezione”. È il commento del…

“Mentre il governo se la prende comoda, e tarda a dare risposte, un intero settore di piccoli produttori di energia rischiano seriamente di essere penalizzati. Il futuro dell’autoconsumo energetico da fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica è minato dall’inerzia dell’Esecutivo. Si chiarisca subito il quadro regolatorio affinché gli operatori possano mantenere e pianificare con certezza le…

Roma, 6 luglio 2015 – Cosa si cela dietro le attività della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca? Ne parleremo il 9 luglio in Senato presso la sala Nassirya con i Senatori del M5S Gianni Girotto, Enrico Cappelletti e i rappresentanti di numerose ed importanti Associazioni di Consumatori, che in questi anni hanno…