Archivio Post per 28 Novembre 2014

Roma, 28 novembre 2014 – «È inquietante lo scenario aperto da notizie stampa sul possibile conflitto d’interesse in seno al vertice del colosso dell’energia italiano Gse (Gestore dei servizi energetici), la Spa con socio unico: il Mef. Il MoVimento 5 Stelle chiederà chiarimenti al ministro dell’Economia e finanze Pier Carlo Padoan. Non è accettabile che…

Il commercio equo e solidale è un valido contrasto alle lobby della distribuzione organizzata. Le grandi catene come Lidle, Auchan, Carrefour per citarne alcuni e grandi produttori alimentari come Nestlé la fanno da padrona, controllando di fatto il mercato in regime di oligopolio. Sono in pochi ma organizzati in “cartello” per fissare i prezzi finali…

Sperimentare un sistema produttivo che generi meno rifiuti all’origine in un’ottica di economia circolare delle risorse naturali, è l’unica strada per non riempire le nostre discariche entro due anni. Ma dietro c’è molto di più. Da una parte il sistema lineare di estrazione, produzione e smaltimento che conosciamo non è compatibile con l’urgenza di ridurre…

I temi in gioco della settimana appena conclusa sono diversi: sicurezza nucleare, salute pubblica, amianto, difesa delle battaglie civili contro le multinazionali del petrolio, come ad esempio la condanna per l’aggressione ad attivisti di Greenpeace da parte della Marina militare spagnola (è stata ferita anche una ragazza italiana), interrogazioni sulla gestione tra Ncc e Taxi…

Un indagato nominato alla sicurezza nucleare. Il M5S contro Antonio Agostini. Mirko Busto portavoce M5S: “Affidereste la sicurezza nucleare del nostro paese ad una persona non competente in quel settore? La risposta, quasi sicuramente, sarà no. Ebbene, il governo ha nominato come direttore dell’ente che gestisce la sicurezza nucleare e gli appalti per losmantellamento delle…

Onorevoli Senatori, si invia in allegato il calendario dei lavori della prossima settimana. Al fine di assicurare una migliore organizzazione dei lavori parlamentari, si segnala in particolare che: – nell’ambito dell’esame dell’Atto n. 376 (Affare assegnato sulle strategie dei nuovi vertici delle società direttamente o indirettamente controllate dallo Stato), si procederà, nella riunione dell’Ufficio di Presidenza…

Più soldi ai componenti del Cda. Da ieri Rai Way – la parte privata della società pubblica – è quotata in Borsa. E la notizia è che aumenteranno i compensi ai consiglieri di amministrazione. Ma la progressione in realtà è un trend che si verifica da qualche tempo. Negli ultimi due anni i compensi per…

Far conoscere le nostre attività e il nostro lavoro diventa sempre più indispensabile, anche costruendo un rapporto con la stampa. Ci sono molti giornalisti in gamba che fanno bene il loro lavoro e coi quali dobbiamo avere un rapporto, sia a livello nazionale sia a livello locale. È una riflessione che parte da lontano, ma…