Archivio Post per 30 Giugno 2014

Con il decreto legge appena emesso dal Governo uno dei principali dogmi giuridici viene smantellato – la retroattività – cioè il fatto che una legge non può andare a toccare cose successe in passato, ma provvedere solo per il presente e il futuro. Il Governo infatti ha deciso che un determinato trattamento economico, sancito da un contratto…

COMUNICATO STAMPA Roma 26 giugno 2014 Un’operazione cosi complessa come la rimozione della Costa Concordia dall’Isola del Giglio deve essere affrontata con estrema cautela e accortezza per evitare qualsiasi tipologia di rischio che possa procurare pericoli in una delle aree più interessanti del nostro Paese. Tali preoccupazioni, motivate dalla lettura della documentazione sull’emergenza attivata per il…

Si segnala che: – nel corso della settimana si terranno le seguenti audizioni: martedì 24 alle ore 15: vice ministro Carlo Calenda, nell’ambito dell’indagine conoscitiva “Italian Quality” mercoledì 25 alle ore 14: Autorità portuale di Gioia Tauro, nella sede degli Uffici di Presidenza delle Commissioni 6ª e 10ª, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 894 “Istituzione zona economica speciale di…

COMUNICATO STAMPA Roma 19 giugno 2014 Le dichiarazioni tenute dal Presidente dell’AEEGSI Guido Bortoni nella lettura della Relazione Annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta confermano il solito indirizzo politico; attaccare le rinnovabili per conservare un sistema energetico obsoleto. Per questo ribadiamo ancora una volta che le fonti energetiche rinnovabili anche grazie allo sviluppo…

Questa la posizione dell’Associazione Assorinnovabili, che rappresenta 11GW di fotovoltaico, sui 18 correntemente installati… e mio breve intervento… molto educativa perchè vengono spiegate molte nozioni di base sulle Rinnovabili, compreso il fatto che hanno determinato il famoso dimezzamento del prezzo dell’elettricità (all’ingrosso)… Pubblico questo post solo a scopo di informazione, senza entrare nel merito.

COMUNICATO STAMPA Roma 14 giugno 2014 Le dichiarazioni di fuoco tenute nell’assemblea del PD di oggi da Renzi contro le fonti rinnovabili fanno capire l’approssimazione che il Presidente del Consiglio ha nei riguardi dei temi strategici della politica energetica e mostrano chiaramente con quale squadra stà giocando, quella delle fossili alle cui pesantissime esternalità negative non ha…

Fare di più con meno! Migliorare l’efficacia produttiva più velocemente di quanto cresce l’economia. E’ questa la sfida che dobbiamo affrontare per permetterci di svilupparci ulteriormente. Questo il messaggio principale che permea l’ultimo e recentissimo (7 giugno) rapporto dell’IRC (International Resource Panel), organo dell’UNEP (United Nations Environment Program), dal titolo “Decoupling 2: technologies, opportunities and…

COMUNICATO STAMPA Roma, 11 giugno 2014 Quantificare gli oneri che paghiamo nella bolletta per la fornitura di energia elettrica al fine di affrontare meglio le decisioni che verranno sostenute nell’ambito delle scelte sulla riduzione dei costi dell’energia. Questa è la richiesta, sostenuta nell’interrogazione urgente presentata al Ministro dello Sviluppo Economico Guidi, nella quale si chiede di conoscere…

Lunedì 9 giugno sono stato invitato ad una tavola rotonda organizzata da due soggetti del titolo. Erano presenti alcuni fra i principali rappresentanti della filiera delle Energie Rinnovabili. L’argomento è stata la recente decisione di Confindustria di “aprire” una nuova “sezione” di ANIE, dedicata esclusivamente alle industrie che si occupano di Energie Rinnovabili. Durante la…